

Maestro
Cesare Belluardo
Cesare è di nazionalità italiana, la sua natività è di origine Siciliana.
Maestro di: Kick Boxing (cintura nera 7° Dan); Street Fighting (cintura nera 6° Dan); Karate (cintura nera 4° Dan). Insegnante di pugilato FPI (Federazione Pugilistica Italiana - CONI). Arbitro Internazionale di Kick Boxing.
Tali gradi sono riconosciuti da diverse Federazioni, Associazioni ed Enti ed hanno valenza nazionale ed internazionale; tra queste WTKA INTERNATIONAL, FEKDA (Federazione Karate Discipline Associate), IKSA e DA (Italy Karate School of Dojo Association), JU-JUSUANS (Toronto Canada), CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) ed ENDAS (Ente Nazionale di Azione Sociale) - Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI.
Ha rivestito cariche federali provinciali, regionali e nazionali per importanti sigle Federali, Associazioni ed Enti di promozione Sportiva: Responsabile arbitri nazionali e internazionali dell'IMADA; Membro della commissione tecnica nazionale, settore Kick Boxing dell'IMADA (International Marzial Art of Dojo Association); Responsabile regionale PSF Academy (Progressive Street Fighting); Responsabile provinciale FENASCO (Federazione Nazionale Sport da Combattimento); Responsabile nazionale ed internazionale Street Fighting IAEB 2000 (Internationale Association Europa Budo 2000); Consigliere regionale IAEB 2000; Membro della commissione tecnica nazionale, settore Kick Boxing della IAEB 2000; Responsabile Nazionale Kick Boxing e Street Fighting della IKSA e DA (Italy Karate School of Dojo Association); Consigliere nazionale IKSA e DA.
Attualmente é: Coordinatore Nazionale WTKA del settore Street Fighting; Direttore Tecnico Nazionale WTKA ITALIA Kick Boxing; Responsabile regionale dell'ENDAS (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale) Ente di Promozione sportiva riconosciuto dal CONI per le Arti Marziali e gli Sport da Combattimento e Consigliere Provinciale dello stesso Ente; Responsabile provinciale dello CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) anch'esso Ente di Promozione sportiva riconosciuto dal CONI, per la disciplina della Kick Boxing (tutti gli stili) e lo Street Fighting.

